Milano: iniziativa su Pinelli |
|
Firenze all'ateneo iniziativa e cena sociale dell'USI |
SABATO 14 DICEMBRE
L'U.S.I.-A.I.T. FIRENZE
invita tutti nella propria sede di Borgo Pinti 50r, Firenze, (ATENEO LIBERTARIO)
per una serata di discussione e finanziamento: Alle ore 17,30 "RIVENDICARE IL PRESENTE, SPERIMENTARE IL FUTURO!” AUTORGANIZZAZIONE E AUTOGESTIONE
Discussione aperta e circolare sulle prospettive delle lotte sociali e dei movimenti all'indomani del 18-19 ottobre e dello sciopero selvaggio a Genova. Sono invitate varie realtà di lotta e di movimento -Alle ore 20,30 Cena Sociale di Finanziamento a offerta libera |
Ancona: incontro con Pasquale Valitutti |

Domenica 8 Dicembre (dalle ore 17.00)
nella sede dell'USI-AIT di Ancona (via podesti 14 b)
incontro-intervista con Pasquale Valitutti
sarà un occasione per ricordare quello che successe nella notte del 15 Dicembre nella questura di Milano, Pasquale fu uno degli ultimi a vedere Pinelli dato che era con lui in questura.
Pasquale ancora oggi continua a lottare in prima fila e con lui parleremo anche delle lotte di oggi, dalla lotta per il diritto alla casa a quella NO TAV.
|
Leggi tutto...
|
Savona: “e' a finestra c'è la morti Pinelli: chi c'era quella notte” |
La sezione USI-AIT di Savona ed il Gruppo Anarchico "Pietro Gori" - FAI Savona comunicano che:
Sabato 23 novembre 2013 alle ore 17.30
in Piazza Bologna 6r - SV
presso la sede del Gruppo Anarchico “P. Gori”
ci sarà un incontro con Gabriele Fuga ed Enrico Maltini autori del libro:
“e' a finestra c'è la morti Pinelli: chi c'era quella notte” ed. Zero in condotta. |
Ancona: picchetto di solidali, impedito uno sfratto |
Dalle 8,30 dell'8 novembre un gruppo di solidali (del centro sociale Asilo Politico, dell'Unione Inquilini, del Gruppo Anarchico "Malatesta" di Ancona, dell'USI-AIT e di altre realtà) si è dato appuntamento sul portone e sulle scale dell'abitazione di Elisabetta Violet dato che l'ERAP, ente gestore case popolari, in questa giornata intendeva cacciarla dalla sua abitazione popolare, casa che Violet occupò dieci anni fa dopo la morte di un'anziana che accudiva. Una situazione di autoassegnazione che l'ERAP aveva di fatto accettato facendole pagare l'affitto e le utense messe a suo carico. Ora l'ERAP dopo aver perso tre delle 4 cause su questa questione e vinta una (in attesa di una nuova udienza che si terrà il 18 novembre) ha tentato la prova di forza dello sfratto e stamane si è presentata con il suo ufficiale giudiziario, gli avvocati, la polizia e la digos. Ad attenderli un gruppo di solidali che si sono seduti nelle scale davanti al portone fino a che l'ERAP ha ritenuto opportuno rinviare lo sfratto e andarsene. Sicuramente una bella vittoria ma che non finisce qui dato che ci sarà la possibilità di un nuovo tentativo di sfratto e noi saremo di nuovo davanti a quel portone e a tutti i portoni di case sotto attacco a difendere il diritto all'abitazione.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>
|
Pagina 29 di 35 |